Visualizzazioni totali

domenica 24 agosto 2025

Nuove speranze per contrastare l'autismo

    Le crisi epilettiche sono di gran lunga più frequenti nei soggetti affetti da autismo. 

   Tale constatazione ha indotto i ricercatori dell’Università di Stanford a praticare sulle cavie terapie innovative mirate a bersagliare il nucleo reticolare del talamo, responsabile dell’insorgenza dell’autismo, con un farmaco sperimentale antiepilettico. 

   I sorprendenti effetti hanno consentito di ottenere il quasi totale annullamento dell’iperattività e la notevole regressione dei comportamenti tipici dell’autismo. 

   Si tratta di risultati insperati che lasciano prevedere l’attuazione di nuove terapie eccezionalmente efficaci. Non rimane che auspicare l’avvio di tale innovazione nella pratica terapeutica.

   Nip




Nessun commento:

Posta un commento