Visualizzazioni totali

sabato 14 novembre 2020

L'acqua del mare intrappola il carbonio prodotto dagli incendi

 

L'emergenza climatica potrebbe essere molto più seria se il carbonio prodotto dagli incendi si trasformasse celermente in anidride carbonica. Per fortuna, il particolato di carbonio che si deposita sul terreno viene trascinato dalla pioggia e trasportato dai fiumi, fino a raggiungere il mare dove viene "intrappolato". In tali condizioni il processo di trasformazione in anidride carbonica avviene in un tempo dieci volte maggiore di quello impiegato all'asciutto e ciò limita di molto il peggioramento delle condizioni climatiche. La notizia rassicurante ci viene fornita dai ricercatori della Università dell'East Anglia (UEA) - UK, i quali, però, hanno precisato che la quantità di carbonio che annualmente viene depositata nelle acque del mare è superiore a 43 milioni di tonnellate. Un motivo in più per intensificare la politica di prevenzione degli incendi.

Nip


 

Nessun commento:

Posta un commento