Le tubature di impianti industriali, elettrodomestici e automobili disperdono calore che si spreca, oltre che diffondersi nella nostra atmosfera. Il ricercatore Alessandro Chiolerio del Centro Tecnologie Sostenibili di Torino ha brevettato recentemente il "Torodyna", un generatore, interamente realizzato in plastica biocompatibile, che consente di recuperare il 72% del calore che altrimenti verrebbe disperso. Il generatore riesce a produrre energia sfruttando variazioni termiche anche di poco superiori ad un grado. Altra notizia che aumenta le speranze di miglioramento delle condizioni della nostra atmosfera.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento