Quando l'organismo umano viene aggredito da un tumore o da un virus, genera delle cellule staminali di difesa chiamate NK (Natural killer) che il sistema immunitario spontaneamente produce per fronteggiare l'aggressione del male. Il loro sviluppo, però, è più lento di quello dell' "aggressore" che quasi sempre riesce a prevalere. Uno studio finanziato dall'AIRC e condotto dall'Università di Genova in collaborazione con i ricercatori dell'Ospedale Bambino Gesù e dell'Istituto Gaslini è riuscito ad accelerare lo sviluppo delle staminali che si moltiplicano più in fretta, anticipando la comparsa delle Natural Killer capaci di combattere cellule tumorali e virus. Auguriamoci che la ricerca possa essere al più presto validata e resa praticabile. Aumenterebbero notevolmente le possibilità di contrastare le pandemie.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento