Lo sfruttamento dei raggi solari per ottenere energia pulita può subire un incremento grazie alla creazione di una nuova tipologia di celle installabili su superfici flessibili. Ciò potrebbe consentire di rivestire qualsiasi materiale con sottilissimi "pannelli morbidi". I ricercatori del dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano sostengono di poter rendere flessibili i nuovi "teli" capaci di assorbire l'energia, fino ad applicarli su automobili, ombrelloni da spiaggia ed anche comuni vestiti comodamente indossabili dalle persone. Sembrano dettagli estrapolati da un romanzo di fantascienza, ma pare che le possibilità di una concreta realizzazione siano davvero elevate, con preziose ricadute sulle scelte ambientaliste.
Nip

Nessun commento:
Posta un commento