Visualizzazioni totali

venerdì 10 dicembre 2021

Apprendimento permanente e lavoro complesso evitano il declino cerebrale

 

È risaputo che la qualità della vita dipende dalle buone condizioni del nostro organismo, ivi incluse quelle che garantiscono il buon funzionamento del cervello. L'attenzione posta recentemente su quest'ultimo dato ha indotto gli esperti a studiare il fenomeno del declino mentale e, di contro, i vantaggi garantiti ai soggetti più "resistenti" al processo di invecchiamento. È emerso che, oltre al beneficio scaturente dall'apprendimento "permanente" acquisito da coloro che coltivano l'arricchimento culturale, un notevole vantaggio contro il declino cerebrale è assicurato a coloro che svolgono un lavoro che richiede impegni mentali di maggiore complessità. Urge ridefinire il concetto di lavoro "stressante".

Nip


 

Nessun commento:

Posta un commento