Visualizzazioni totali

domenica 20 novembre 2022

Nuove difese contro il cancro

   Il Premio Nobel per la Medicina, assegnato nell’anno 2018 agli scienziati J. Allison e T. Honjo,  ha segnato l’avvento dell’immunoterapia nella lotta contro il cancro. 

   Si tratta del potenziamento di un meccanismo naturale di difesa che sfrutta la capacità del nostro sistema immunitario di riconoscere le cellule tumorali e di combatterle naturalmente. 

   Ulteriori studi hanno recentemente confermato tale potenzialità dimostrata dalle cellule T (categoria di globuli bianchi che, una volta trattati in laboratorio, diventano cellule CAR-T capaci di pattugliare l’organismo e uccidere le cellule  anomale) considerate una prodigiosa conquista.

   Nip


 

 

Nessun commento:

Posta un commento