Un recente studio internazionale pubblicato sulla rivista scientifica “Nature Communications”, al quale hanno preso parte tre Istituti del CNR che hanno collaborato con prestigiose Istituzioni Statunitensi, promette ulteriori rimedi capaci di potenziare la lotta contro i tumori.
L’iniziativa, sostenuta da diversi Enti, Istituti e Fondazioni internazionali ed in particolare italiane, tra cui l’AIRC, ha consentito di comprendere meglio il processo che scatena l’insorgenza del cancro e di intervenire efficacemente utilizzando piccole molecole di RNA che riescono a ridurre in modo significativo lo sviluppo del tumore “silenziando” i geni malefici.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento