Alcuni ricercatori dell’Advanced Institute of Science and Technology della Corea del Sud sono riusciti a convertire la CO2 prodotta dall’uomo in bioplastica fermentata da un batterio che la trasforma in poliestere biodegradabile.
Gli studiosi sostengono che il sistema può essere adattato alla produzione di massa ed alimentato con energia rinnovabile a basso costo.
Considerato che la trasformazione avviene mediante il processo elettrolitico già collaudato da molto tempo, si prevede l’avvio di un metodo di trasformazione della CO2 in plastica “utile”, destinato a fornire risultati eccezionali in termini di riduzione dell’inquinamento atmosferico.
Nip

Nessun commento:
Posta un commento