Si chiama “perovskite” ed è un minerale costituito da titanato di calcio. Recentemente la sostanza è stata utilizzata per la costruzione di pannelli solari di nuova generazione ed ha consentito di raggiungere risultati eccezionali, sia in termini di riduzione dei costi, che di incremento della quantità di energia elettrica ricavata dalla trasformazione dei raggi solari.
I risultati della sperimentazione sono stati pubblicati sulla rivista “Science” e contengono dati confortanti per quel che riguarda l’abbassamento dei costi dei nuovi pannelli solari, ed, in particolare, per la riduzione delle dimensioni.
Nip

Nessun commento:
Posta un commento