Visualizzazioni totali

lunedì 14 agosto 2023

Le "Lacrime di S. Lorenzo"

   Molti fortunati hanno ammirato la “pioggia” di stelle che per alcune notti ha illuminato il cielo. Ovviamente non si tratta di stelle ma di meteore: frammenti di asteroidi o comete che, trovandosi nell’orbita terrestre, attraversano l’atmosfera alla velocità di 60km al secondo e si incendiano disintegrandosi. 

   Vengono chiamate “Perseidi” in quanto l’illusione ottica della traiettoria dei frammenti sembra farli provenire dalla costellazione Perseo posta a Nord-Est. 

   La maggior parte dei meteoriti viene lasciata da una cometa che, dalla notte dei tempi, transita vicino alla terra ogni 133 anni. Ultimo passaggio nel 1992.

Nip

 



 

Nessun commento:

Posta un commento