Visualizzazioni totali

venerdì 21 giugno 2024

Emocromo diagnostica Parkinson e SLA

    Altro prezioso utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Uno studio condotto dall’University College di Londra e dal Centro Medico di Goettingen (Germania), con la collaborazione dell’Istituto delle Scienze Neurologiche e dell’Università di Bologna, ha consentito di individuare diversi marcatori tipici del Parkinson e di altre malattie del sistema nervoso, tra cui la SLA. 

   Con l’ausilio di un potente software, sono state scoperte minuscole “bolle” di grassi che iniziano a circolare nel sangue ben sette anni prima che compaiano i sintomi delle malattie. Ciò consentirà di avviare le terapie prima del danneggiamento cerebrale.

   Nip



Nessun commento:

Posta un commento