La diffusione dei tumori ha origine da due disfunzioni caratteristiche delle cellule cancerogene: la “proliferazione” responsabile della crescita esponenziale e il “movimento” che fa diffondere le metastasi.
Uno studio tutto italiano coordinato dall’Istituto Europeo di Oncologia e Università di Milano ha individuato gli elementi che hanno consentito di studiare tale fenomeno e di comprendere i processi che scatenano le patologie.
I ricercatori sostengono la possibilità di contrastare lo sviluppo patologico delle cellule cancerogene e impedire la diffusione delle metastasi grazie a specifiche terapie capaci di inibire le disfunzioni mediante rimedi innovativi.
Nip

Nessun commento:
Posta un commento