Visualizzazioni totali

sabato 31 agosto 2024

Anticorpo monoclonale contro il covid

   Alcuni scienziati dell’Università di San Francisco hanno scoperto che l’infiammazione da Covid innesca la formazione di coaguli del sangue e produce effetti gravi sull’organismo, soprattutto a danno del cervello. 

   Responsabile della lesione è l’alterazione della “fibrina” che, in condizioni normali genera la sana coagulazione del sangue, ma alterata dall’infezione scatena effetti infiammatori altamente tossici. 

   La scoperta ha consentito di approntare l’immunoterapia che si sta dimostrando capace di prevenire la grave infezione, o di combatterla se già diffusa nell’organismo. Il rimedio è garantito dallo sviluppo di un anticorpo “monoclonale” eccezionalmente efficace.

   Nip



Nessun commento:

Posta un commento