Visualizzazioni totali

domenica 29 dicembre 2024

Nuove metodologie capaci di contrastare l'Alzheimer

    Sono chiamate cellule “microglia” le molecole attivate dal sistema immunitario per difendere il cervello dall’aggressione delle sostanze generate da infiammazioni del sistema nervoso centrale o anche solo dagli effetti negativi dello stress.

   L’attivazione di tali difese immunitarie, dette anche “guardiane del sistema nervoso”, però, può dar luogo alla produzione di microscopiche molecole tossiche capaci di danneggiare seriamente i tessuti nervosi e provocare fenomeni di degenerazione funzionale come quella cagionata dall’Alzheimer. 

   I ricercatori dell’Università di New York sostengono che la scoperta può tradursi in nuove metodologie curative capaci bloccare la grave patologia.

   Nip



Nessun commento:

Posta un commento