La “degenerazione maculare” che colpisce la retina può compromettere seriamente la vista in quanto danneggia i fotorecettori che non riescono più a convertire i segnali luminosi in impulsi elettrici da inviare al cervello.
Una recente ricerca condotta presso un’Università Cinese ha individuato nella retina la presenza di cellule che hanno proprietà simili alle staminali. La stimolazione di tali elementi ha prodotto la riattivazione dei fotorecettori compromessi che riescono a produrre nuove cellule capaci di sostituire quelle danneggiate e consentire il recupero della vista.
Ottime probabilità per l’attuazione di efficaci terapie rigenerative.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento