Visualizzazioni totali

sabato 15 novembre 2025

Nuove speranze per contrastare gli stati d'ansia

    La ricerca scientifica aveva individuato nella regione cerebrale dell’amigdala disfunzioni neuronali che, a causa della loro iperattività, provocano l’ansia. 

   Una nuova sperimentazione condotta sulle cavie dagli scienziati dell’Istituto di Neuroscienze della Spagna sta dimostrando che è possibile ridurre notevolmente l’eccitabilità del complesso sistema nervoso mediante aggiustamenti mirati che interagiscono sull’editing genetico e normalizzano gli specifici circuiti neuronali. 

   I ricercatori affermano che tale azione è destinata a diventare una strategia capace di debellare i comportamenti patologici e i tanto temuti condizionamenti provocati dall’ansia e dai disturbi affettivi.

   Nip



Nessun commento:

Posta un commento