La vasta eco delle
"Conversazioni su Tiresia" si diffonde con maggiore impeto dopo la
replica trasmessa dalla Rai. Il "maestro" Andrea Camilleri non
finisce di sorprendere e si spinge a lanciare l'auspicio di poter incontrare nuovamente
gli spettatori fra cento anni. Ironia a parte, la battuta esprime il vigore di
un animo che sa guardare al futuro anche da una posizione che normalmente
dovrebbe essere considerata "senza prospettive". Camilleri non è il
solo e sembra siano in aumento coloro che riescono a conservare l'animo
"giovanile" anche dopo aver superato i novant'anni. Lo testimonia
anche l'energia vitale dimostrata da Angela Lansbury (la signora in giallo) che
continua a calcare le scene a 93 anni compiuti. Esempi preziosi per i giovani
di oggi che sembrano smarrire le vitali motivazioni che proiettano la mente
verso il futuro.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento