Visualizzazioni totali

domenica 29 marzo 2020

Energia solare per rinfrescare gli ambienti abitabili


Il nostro sistema di sudorazione ci consente di combattere il caldo mediante l'evaporazione che fa abbassare la temperatura della pelle, come avviene in un tessuto imbevuto di acqua che si rinfresca al minimo alito di vento. Anticamente si rivestivano di tessuto bagnabile i recipienti che nel periodo estivo mantevano  gradevole la temperatura dell'acqua potabile. Sfruttando lo stesso principio gli studiosi del Politecnico di Torino e dell'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica stanno progettando un sistema che può consentire di refrigerare le abitazioni sfruttando la luce del sole che fa evaporare acqua da "moduli" componibili, alternativamente imbevuti anche di soluzione salina. Sembra che la scoperta sia destinata a soddisfare le esigenze delle singole abitazioni al posto dei condizionatori che assorbono tanta energia elettrica. Non rimane che augurarsi il perfezionamento del progetto che dovrebbe consentire un sensibile risparmio di energia elettrica, con conseguente riduzione dell'inquinamento ambientale.

Nip

 

Nessun commento:

Posta un commento