Visualizzazioni totali

sabato 21 marzo 2020

L'attività del "cestinare"


Le nuove tecnologie offrono tante opportunità che in molti casi possono anche arricchire chi fa uso dei "social" o di altri mezzi che hanno facilitato enormemente gli scambi di comunicazione. Si pensi alla posta elettronica che consente di ricevere o recapitare messaggi in tempo reale. Molto del tempo risparmiato, però, rischia di essere sperperato dalle distorsioni del sistema. Le caselle e-mail vengono ormai intasate da valanghe di messaggi pubblicitari e i video riempiono le App dei telefonini, perché ciascuno di noi vuol condividere con i propri amici tutto ciò che riceve. Il risultato? Ore di attività giornaliera necessaria per ripulire e-mail e telefonini. Visto che spesso non è possibile bloccare le fonti non gradite, urgono soluzioni innovative per evitare che l'attività del "cestinare" assorba la gran parte del nostro tempo libero.

Nip

 

Nessun commento:

Posta un commento