Fino a qualche settimana fa si
percepiva una scrupolosa consapevolezza sui rischi di contagi, ma sembra che
recentemente qualcosa stia cambiando. Si vedono in giro più persone senza
mascherina e sembra diminuita di molto la scrupolosità in merito agli
atteggiamenti prudenti. Sicuramente ci si sente più rassicurati dalle buone
notizie, anche se non tutte sono positive, ma colpisce particolarmente
l'aumento delle persone convinte che gli allarmismi sul COVID siano frutto di
inganni messi in atto da poteri occulti che vogliono solo sottomettere i
cittadini creduloni e tenerli "sotto sequestro". Eppure sono ancora
freschi i ricordi dei cortei di mezzi militari che trasportavano salme e i
reparti di terapia intensiva ridotti al collasso dall'enorme quantità di malati
gravi. Possiamo essere tutti felici del miglioramento delle condizioni, ma abbandonare
la prudenza imitando chi si fa trarre in inganno dalle "fake news"
non è atteggiamento di saggezza.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento