Il riscaldamento globale sta producendo effetti disastrosi sui fenomeni atmosferici tanto da renderli meno stabili e più estremi, soprattutto per l'aumento di tempeste ed alluvioni. Ora si scopre che, malgrado l'incremento delle precipitazioni, diminuisce drasticamente la disponibilità di acqua nelle terre emerse lontane dai tropici, a causa del fenomeno dell'evapotraspirazione dovuta all'aumento delle temperature. Uno studio sui cambiamenti climatici pubblicato su Nature Geosciences attribuisce la causa del fenomeno esclusivamente all'influenza umana. Diviene, pertanto, ancora più urgente il contenimento delle emissioni che riscaldano la nostra atmosfera.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento