Visualizzazioni totali

domenica 6 settembre 2020

Molecole capaci di immagazzinare energia solare

 

Sono state definite fotosensibili le molecole dotate di particolari strutture chimiche che possono essere modificate dalla luce. Erano state utilizzare nel campo della farmacologia, perché capaci di legarsi a determinate proteine bersaglio, grazie alla reazione provocata dall'illuminazione. L'analisi di tale comportamento, studiata mediante l'utilizzo di un supercomputer, ha dimostrato che tali molecole riescono ad immagazzinare l'energia solare in tempi sorprendentemente brevi (200 femtosecondi - un femtosecondo equivale ad un milionesimo di miliardesimo di secondo). La notizia, diffusa  da un team di ricercatori dell’Università di Linköping, Svezia, alimenta non poche speranze in coloro che auspicano un maggiore sfruttamento delle fonti rinnovabili.

Nip


 

Nessun commento:

Posta un commento