Sempre più spesso la comunicazione sembra destinata a produrre ostilità reciproca, il che avviene soprattutto quando ci confrontiamo con opinioni che divergono dalle nostre. Ciò si potrebbe evitare se si diffondessero alcune abitudini, tra cui la capacità di ascoltare prima di parlare o quella di prendersi il tempo per evitare le reazioni impulsive. Sono alcuni dei suggerimenti contenuti nel "Manifesto della comunicazione non ostile" diffuso dall'Associazione "Parole O_Stili" per arginare il proliferare dei linguaggi negativi. Il Manifesto è stato adottato da numerosi Paesi. In l'Italia è stato diffuso nelle scuole a cura del MIUR. Non resta che sperare negli effetti positivi dell'iniziativa.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento