Visualizzazioni totali

sabato 24 luglio 2021

Alberi e terreni produttivi

I contadini di una volta arricchivano di alberi fruttiferi i piccoli appezzamenti di terreno nei quali facevano crescere anche ortaggi e colture varie, sfruttando gli spazi rimanenti tra piante. Ora si scopre che tale criterio risulta più produttivo in quanto l'ombra  protegge le colture delicate e le radici profonde degli alberi trattengono più a lungo l'umidità assorbita dal terreno. È stato anche rilevato un fattore capace di ridurre gli sbalzi irregolari del clima.  
Oggi si pratica il metodo opposto: si sradicano le piante per ricavare distese libere che necessitano di irrigazioni più abbondanti. A peggiorare le cose ci pensano i piromani.

Nip


 

 

Nessun commento:

Posta un commento