Visualizzazioni totali

lunedì 8 novembre 2021

Nanotecnologie per produrre idrogeno dai raggi solari

 

L'Accademia dei Lincei e l'Académie des Sciences francese sono state protagoniste di una Conferenza internazionale durante la quale sono state illustrate importanti novità riguardanti la transizione energetica. L'utilizzo di moderne nanotecnologie applicate alla chimica sta consentendo di ottenere idrogeno con un metodo che sfrutta i raggi solari per innescare processi simili a quelli attivati dalle piante per la produzione della clorofilla. Sfruttando un processo simile a quello della fotosintesi, vengono scisse le molecole dell'acqua per ottenere idrogeno utilizzabile come carburante. È noto che la combustione, in questo  caso, anziché produrre anidride carbonica, emetterà vapore acqueo, con tutte le conseguenze positive per l'ambiente. 

Nip


 

Nessun commento:

Posta un commento