Visualizzazioni totali

martedì 2 novembre 2021

Sempre più sofisticata la lotta contro i tumori

 

Se si preleva una cellula aggredita dal tumore, la si danneggia in provetta con farmaci chemioterapici che la indeboliscono notevolmente e la si reimpianta nell'organismo, il sistema immunitario percepisce un allarme che potenzia l'attività dei "guardiani" che aggrediscono con maggiore virulenza le altre cellule malate. Lo studio è stato attuato dagli esperti del Massachusetts Institute of Technology (Mit) i quali sostengono che la nuova metodologia si è dimostrata capace di eliminare completamente la "malattia" nel 40% dei casi. Naturalmente, la sperimentazione richiede necessarie azioni di perfezionamento e validazione, prima di essere praticata sull'uomo, ma le speranze sono enormi.

Nip


 

Nessun commento:

Posta un commento