Visualizzazioni totali

venerdì 17 giugno 2022

Pannelli fotovoltaici di terza generazione

Una nota diffusa dal Consiglio Nazionale delle Ricerche illustra le prospettive di sviluppo dei nuovi pannelli foto-elettrochimici capaci di produrre energia a basso costo e soprattutto con ridottissimo impatto ambientale. In sostituzione del silicio vengono utilizzati strati ultrasottili di vetro conduttore trasparente sul quale si fa coagulare un colorante ottenuto da prodotti commestibili (arance rosse, more, scorza di melanzana, uva, ecc.). I raggi del sole attivano un processo elettrochimico che trasforma la reazione in potenziale elettrico che viene accumulato in strati di nano-cristalli. Una  prospettiva offerta dalla Ricerca Italiana.

Nip


 

 

Nessun commento:

Posta un commento