L’Istituto di Nanoscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-Nano) ha recentemente pubblicato sulla rivista Nature Nanotecnology una notizia che si attendeva da qualche tempo.
I ricercatori sono riusciti a mettere a punto il primo circuito superconduttivo che genera energia elettrica direttamente dal calore. La termoelettricità bipolare si sta dimostrando capace di convertire in corrente la differenza di temperatura di corpi diversi.
È una novità di notevole portata innovativa destinata a contribuire in maniera incisiva nel campo della produzione di energia elettrica.
Considerate le recenti difficoltà di approvvigionamento, si intravedono nuove speranze.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento