Visualizzazioni totali

lunedì 10 aprile 2023

La morale e i software

   I software  capaci di fornire informazioni a “interlocutori” amanti della tastiera sono sempre più sofisticati e stanno raggiungendo un diffuso utilizzo. Oggi è possibile chattare con programmi che rispondono in tempo reale fornendo informazioni su qualsiasi argomento. 

   La ChatGPT è in grado di rispondere a domande complesse, tanto che molti scambiano il programma per un interlocutore umano capace di dare consigli relativi a scelte morali. 

   Il rischio di contaminazione negativa, però, è così elevato da indurre i ricercatori ad interdire al programma le risposte su argomenti di carattere morale.

   Nip 



 

Nessun commento:

Posta un commento