La comunicazione con l’intelligenza artificiale è sempre più diffusa e consente anche di ricevere articolate informazioni e risposte a domande complesse.
Chi crede che la ChatGPT sia capace di ragionare, però, si trova in errore. Il computer risponde correttamente a domande che trovano risposte nei contenuti accumulati nella sua memoria, ma non è capace di elaborarli per trovare risposte che richiedono riflessioni complesse o giudizi che solo il ragionamento può esprimere.
Tutto ciò è dimostrato da una ricerca condotta dai ricercatori dell’Università della California, pubblicata sulla Rivista “Open Science”.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento