La ricerca scientifica condotta contro le malattie genetiche e le complicanze della gestazione aveva ottenuto qualche risultato studiando gli embrioni umani in fase di sviluppo. Tale osservazione può essere, però, condotta fino al 14° giorno di sviluppo, per i limiti imposti da principi etici.
Con la creazione degli embrioni sintetici ottenuti dalle cellule staminali sarà possibile studiare questi “embrioidi” anche dopo tale limite di crescita e ciò consentirà sicuramente di ottenere conoscenze importantissime.
Sarà possibile condurre ricerche sulle problematiche della gestazione e sulla tossicità dei farmaci assunti in gravidanza.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento