Come si sa, si può ottenere idrogeno mediante un processo di elettrolisi che lo separa dall’ossigeno contenuto nell’acqua pura. Costi energetici per l’elettrolisi e processi di purificazione dell’acqua sono, però, eccessivi perché si possa parlare di convenienza.
Recentemente i ricercatori dell’Università di Cagliari stanno sperimentando un processo che utilizza energia prodotta da fonti rinnovabili per innescare il processo di elettrolisi ed ottenere l’elemento prezioso direttamente dall’acqua del mare.
Le prospettive sono eccezionali, considerato che il processo consentirebbe di abbattere i costi di produzione dell’idrogeno ritenuto il più verde dei combustibili.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento