Il Prof. Rajan Chakrabarty dell’Università Washington di St. Louis ha recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications un articolo nel quale viene spiegato il funzionamento di un rilevatore, dalle dimensioni di un tostapane, che è in grado di segnalare in pochi minuti la presenza nell’aria del virus SARS-Covid-2.
Sono ormai superati i tempi in cui era molto diffuso il timore del contagio, ma la novità riveste un’importanza scientifica notevole, se si pensa al vantaggio di poter conoscere con certezza la mancanza di rischi nei locali di cliniche ed ospedali.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento