Il problema delle condutture idriche che disperdono acqua nel sottosuolo, con grande spreco del liquido prezioso, rimane insoluto. La rilevazione delle perdite non è tempestiva e spesso i rigagnoli diventano visibili in superficie dopo mesi di infiltrazioni sotterranee.
Ora si prospetta una soluzione che dovrebbe segnalare la perdita sin dal primo momento della dispersione, grazie alla fibra ottica di cui verranno dotate le tubazioni di nuova generazione. La sperimentazione avviata dal Politecnico di Milano sembra promettere risultati straordinari, ma riguarda solo le nuove installazioni.
Nulla di nuovo per le condutture esistenti, purtroppo!
Nip
Nessun commento:
Posta un commento