Visualizzazioni totali

sabato 25 maggio 2024

Nuove speranze per combattere il cancro

    Le cellule tumorali si moltiplicano a causa di un processo di auto-divisione che si innesca quando si sviluppa il fenomeno neoplastico. Le cure chemioterapiche praticate da quasi un secolo diffondono la proteina p53 che impedisce la proliferazione delle cellule maligne.

    Recentemente gli scienziati dell’Istituto Olandese per la Ricerca sul cancro hanno scoperto che anche dopo la cessazione della chemioterapia entra in gioco un gene che continua a “spegnere” le proteine delle cellule maligne. 

   Si tratta di una scoperta sensazionale che potrebbe condurre allo sviluppo di nuove e più efficaci terapie anticancro.

   Nip



Nessun commento:

Posta un commento