Per far fronte all’inquinamento atmosferico sono stati formulati innumerevoli suggerimenti e diffusi i più accorati auspici che hanno prodotto un minimo contenimento delle emissioni, senza però, ottenere effetti risolutivi.
Ora si prospetta una nuova soluzione ideata da un gruppo internazionale di scienziati con i quali hanno collaborato gli italiani Valentina Crocellà e Matteo Signorile.
Lo studio si propone di catturare l’anidride carbonica esistente nell’aria attuando un processo di filtraggio ottenuto mediante l’utilizzo di componenti chimiche reagenti, simili a quelle dei bi-carbonati. Si tratta di un metodo innovativo che promette risultati straordinari.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento