Visualizzazioni totali

sabato 8 giugno 2024

I tragici effetti del fumo di sigaretta

    Le statistiche italiane riguardanti i decessi causati dal fumo di sigaretta, incluso quello passivo, affermano che ogni anno vengono stroncate non meno di 96.000 vite umane. 

   Sono cifre impressionanti, se si considera che prima dell’avvento del fumo le patologie riguardanti i problemi polmonari, ivi comprese le varie allergie dell’apparato respiratorio, erano quasi inesistenti.  

   Il problema richiede urgenti decisioni che inducano a ridurre drasticamente il fenomeno, se si pensa che, oltre a provocare i decessi, il fumo è responsabile di almeno 25 malattie diverse e scatena l’insorgenza di 20 differenti tumori.

   Nip



Nessun commento:

Posta un commento