Visualizzazioni totali

domenica 20 ottobre 2024

Più "realistica" la fusione nucleare

    I rischi scaturenti dalla “fissione” nucleare potranno essere eliminati dal metodo di “fusione” che riproduce il processo naturale che fa brillare le stelle, ma è difficilissimo “innescare” in laboratorio. Nuove speranze vengono ora alimentate da un progetto italiano realizzato dal Centro Enea di Frascati. 

   Malgrado le difficoltà scaturenti dalla notevole “estrazione termica” che comporta fenomeni di “erosione”, si stanno raggiungendo risultati incoraggianti mediante lo sfruttamento di potenti campi magnetici capaci di “confinare” il plasma generato dalle reazioni. 

   Molti esperti, tra cui il Premio Nobel Parisi, ritengono possibile completare l’iter entro il 2030.

   Nip



Nessun commento:

Posta un commento