L’industria moderna sfrutta l’etilene per gran parte dei processi produttivi, ma la sostanza si ottiene dall’acetilene con un processo assai dispendioso che richiede anche l’utilizzo di costosi metalli che vengono fusi ad altissime temperature.
Un innovativo studio internazionale al quale hanno preso parte anche studiosi dell’Università di Padova ha scoperto una super-molecola a base di cobalto che è in grado di convertire l’acetilene in etilene a temperatura ambiente, sfruttando solo la luce solare.
È una scoperta prodigiosa per il notevole abbassamento dei costi, ma soprattutto per la sua preziosa “sostenibilità”.
Nip

Nessun commento:
Posta un commento