Uno studio internazionale, coordinato dagli esperti Caterina La Porta e Stefano Zapperi dell’Università di Milano, ha consentito di studiare lo spostamento delle cellule tumorali che danno origine allo sviluppo delle metastasi.
La nuova tecnica, denominata “microscopia intravitale a multifotone”, ha svelato la “migrazione” dei corpuscoli neoplastici che riescono a muoversi attraversando gli interstizi dei tessuti corporei, ma hanno anche dimostrato la capacità di “farsi largo” comprimendo le pareti delle “cavità” attraversate.
Gli scienziati sostengono che l’avere scoperto i meccanismi di “migrazione” consentirà di contrastare tali spostamenti con strategie che promettono sicuro successo.
Nip
Nessun commento:
Posta un commento