Visualizzazioni totali

martedì 12 novembre 2019

Gli effetti del riscaldamento globale


Le ultime ricerche e le simulazioni effettuate dalla NASA per stimare l'innalzamento del livello dei mari a causa del riscaldamento globale sono leggermente più ottimistiche rispetto alle precedenti che ipotizzavano un aumento superiore ai 90 centimetri nei prossimi 80 anni. Tra gli elementi che hanno indotto i tecnici a proporre la rettifica di circa il 30% in meno c'è il ricalcolo dello scioglimento dei ghiacci dell'Antartide che apportano consistenti masse d'acqua, mentre quelli del Polo Nord non determinano cambiamenti sul volume totale dei mari, in quanto la liquefazione delle masse galleggianti non modifica il volume totale. Ciò significa che possiamo gioire? Niente affatto, dato che l'innalzamento del livello generale di quasi 70 centimetri provocherebbe effetti nefasti in alcune aree del pianeta ove si raggiungerebbero picchi ben più elevati a causa della dinamica delle correnti. Le ultime considerazioni rendono ancora più disgustose le scimmiottature che certi potenti uomini politici rivolgono agli ambientalisti.

Nip


Nessun commento:

Posta un commento