Le macchine intelligenti conquistano spazi sempre maggiori nella nostra realtà, soprattutto nei settori maggiormente sofisticati. Il robot svolge ruoli determinanti nella chirurgia, nella fisica e in ogni attività potenziata dall'innovazione. Ci sono macchine intelligenti capaci di comprendere le espressioni umane e c'è chi dice che ben presto saranno capaci di leggere anche le nostre emozioni. Le innovazioni sono così veloci da rendere urgente la codificazione di programmi che obblighino le macchine intelligenti a rispettare le regole morali. Sembra che ciò sia possibile grazie alla programmazione di software dai limiti operativi invalicabili. Sarebbe umanamente e socialmente assai utile se fosse possibile trovare soluzioni simili anche per l'uomo.
Nip

Nessun commento:
Posta un commento